Al via il cantiere della nuova scuola elementare: appuntamento per settembre
Nei primi giorni di settembre partiranno i lavori per la costruzione della nuova scuola di via Don Mariani. La scuola elementare, necessaria da tempo, costerà 5,5 milioni di euro, di cui 3,3 pagati dal Governo grazie al bando vinto dal nostro Comune.
Vi informeremo per i maggiori dettagli sulla data di inizio dei lavori.
“Sacco blu”: un passo avanti per la differenziata
L’avvio del sacco blu sta procedendo in modo molto positivo: più dell’80% dei cittadini ha ritirato i sacchi e vengono mediamente conferiti circa 2000 sacchi blu alla settimana, in linea con le previsioni di aumento della raccolta differenziata.
Centri estivi per i nostri ragazzi
Si sono appena conclusi i Centri estivi dedicati ai bambini e alle bambine dai 3 ai 10 anni organizzati dal Comune presso le scuole.
Un successo di partecipazione e di gradimento da parte dei bambini e delle famiglie che durante le feste di chiusura hanno espresso il loro parere assolutamente positivo. Giochi divertenti e creativi, iniziative sempre nuove e gite spensierate hanno movimentato l’estate dei piccoli, permettendo alle famiglie di andare al lavoro certe di lasciare i propri figli in ottime mani.
La novità di quest’estate è stato il G.E.G. Grazie a un bando di Fondazione Cariplo vinto dalla cooperativa che gestisce il servizio si è potuto organizzare un centro estivo dedicato ai ragazzi dai 15 ai 20 anni diversamente abili. Quattro settimane trascorse in mille attività in compagnia degli educatori che hanno potuto offrire tante opportunità di inclusione nei diversi momenti di aggregazione in corso a Bovisio: i Centri estivi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, gli oratori feriali, il Laboratorio di Arti Visive del Comune.
Nuovo gestore per l’illuminazione pubblica
Si stanno limando gli ultimi dettagli per pubblicare entro l’estate il bando per il nuovo gestore della pubblica illuminazione, questo ci garantirà importanti benefici economici e ambientali e sulla qualità dell’illuminazione.
Piano fognario
In sinergia con Brianzacque nelle prossime settimane sarà avviata la revisione del Piano Fognario Integrato, strumento essenziale per poter comprendere le criticità delle reti fognarie e individuare le soluzioni infrastrutturali da adottare per ovviare alle esondazioni o allagamenti superficiali che spesso hanno riguardato il nostro territorio: un altro passo avanti per migliorare la nostra città.
Il bilancio del Comune
Il rendiconto consuntivo dell’anno 2016 ha certificato un recupero di oltre 1,5 milioni del disavanzo ereditato dagli anni precedenti. Si è così superata la previsione di recupero, che si fermava a 1,1 milioni.
Il 31 luglio il consiglio comunale, per prudenza, ha accantonato una parte di queste maggiori risorse “a riserva” e ha deliberato di utilizzare le rimanenti per le manutenzioni urgenti di edifici e strade, per il verde pubblico e per supportare gli anziani bisognosi di un ricovero in strutture specializzate.
Auguriamo a tutti una buona estate!